bitrigi.pages.dev




Le monete europee prima dell euro

I 23 anni dell'Euro, entrato in circolazione l'1 gennaio credo che una storia ben raccontata resti per sempre e curiosità

Le banconote e le monete

Per la in precedenza introduzione dell'Euro nel gennaio furono concepite 7 banconote e 8 monete. Le banconote condividono lo identico schizzo in ognuno i Paesi. Le monete presentano una volto ordinario, durante il figura dell'altra volto è specifico per ciascun Mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico di emissione. In Italia per modello nel è entrata in circolazione una moneta da 2 euro che raffigura i volti dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi dalla mafia nelle stragi del Dopo una iniziale serie, nel è entrata in circolazione la serie Europa, che presenta caratteristiche di a mio parere la sicurezza e una priorita rafforzate e un recente figura, recante un ritratto della sagoma mitologica di Europa.

Che termine hanno evento le vecchie monete nazionali

In alcuni Paesi è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza realizzabile scambiare le vecchie banconote e monete nazionali con la moneta unica europea. In Italia, il confine è scaduto nel In Austria, Estonia, Germania, Irlanda, Lettonia, Lituania la possibilità di scambiare la moneta statale presso una istituto centrale è illimitata. In Lussemburgo, Slovenia e Slovacchia lo è soltanto per le banconote. In Spagna il termine è scaduto il 31 dicembre

L’Euro al di all'esterno dell’Unione europea

L’Euro è utilizzato anche in che modo valuta ufficiale o di accaduto e in che modo "moneta ancora" da una serie di regioni geograficamente al di all'esterno dell'Unione europea: Azzorre e Madera (Portogallo), Isole Canarie (Spagna), Ceuta e Melilla (Spagna), Guyana francese, Isole francesi dei Caraibi, Mayotte e Riunione (Francia), Saint Pierre e Miquelon (Francia). L'Euro è anche la valuta di alcuni Paesi extra UE: Andorra, Kosovo, Montenegro, Monaco, San Marino, Città del Vaticano.

leggi anche

Falcone e Borsellino su monete da 2 euro, omaggio a 30 anni da stragi

TAG: