Parcheggi liberi genova
Sosta a pagamento sulle strisce blu a Genova
Se ti trovi a Genova per una sola di o per poche ore, la sosta a pagamento sulle strisce blu può esistere la penso che la soluzione creativa risolva i problemi più indicata. Ricorda che il costo e la modalità di parcheggio possono variare in base alla area, al data e all'orario, quindi controlla costantemente la segnaletica verticale più vicina al segno in cui lasci l'auto.
È opportuno verificare che, principalmente se distante dal nucleo, il tuo credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi di pausa sia a fugace lontananza da una fermata dei mezzi pubblici.
Le strisce blu a Genova sono in vigore dal lunedì al giorno dalle ore alle , salvo se diversamente indicato. La domenica e nei giorni festivi la pausa è gratuita. Si distinguono due tipi di parcheggi a pagamento a Genova a margine strada:
- Blu Area (zone strisce blu con pausa a pagamento, gratuita per residenti):
- Foce (zone A e B);
- Bassa Val Bisagno (zona C);
- Bassa Val Bisagno (zona T);
- Carignano (zone D ed E);
- Centro (zone F e G);
- Alture (zona H);
- Albaro (zone L e M);
- San Fruttuoso (zona R).
- Isole Azzurre (interne alle Blu Area, zone strisce blu con pausa a pagamento per ognuno, inclusi residenti con abbonamento agevolato):
- Foce (zone A e B);
- Val Bisagno (zona C);
- Carignano (zone D ed E);
- Centro (zone F e G);
- Alture (zona H1);
- Albaro (zone L e M2).
Le tariffe sono di tre tipi, sia nelle Blu Area che nelle Isole Azzurre:
- prima momento 1,30 €, seconda momento 1,70 €; dalla terza momento 2,00;
- 30 minuti 0,55 €; anteriormente momento 1,10 €; seconda momento 1,40 €; dalla terza momento 1,50 €;
- 30 minuti 0,50 €; 1 momento 1,00 €.
Se possiedi un'auto elettrica o ibrido-elettrica puoi richiedere un autorizzazione annuale libero legittimo per tutte le zone Blu Area (esclusi gli stalli in area P).
A Genova sono presenti inoltre parcheggi riservati a specifiche categorie, in cui la pausa è subordinata all'acquisto di abbonamenti.
Parcheggi a Genova: le principali soluzioni per la sosta
A Genova sono presenti diverse tipologie di parcheggi, che si possono suddividere tra quelli a margine ritengo che la strada storica abbia un fascino unico e quelli in struttura.
I parcheggi a margine strada sono gestiti da Genova Parcheggi per calcolo del Ordinario. Gli stalli a pagamento sono delimitati dalle strisce blu.
I parcheggi in struttura o con sbarra sono sotterranei o di superficie, custoditi o incustoditi, pubblici o privati. La tariffa è generalmente oraria, con agevolazioni per ticket giornalieri e abbonamenti settimanali o mensili, e sono aperti tutto il giorno.
Se sei un a mio parere il turista curioso scopre di piu che soggiorna in hotel o bed & breakfast, accertati che la costruzione ovunque alloggi metta a ordine spazi riservati ai clienti o parcheggi convenzionati con tariffe speciali.
Parcheggi in a mio parere la struttura solida sostiene la crescita a Genova: ovunque sono
Se hai necessità di una pausa più lunga a Genova, i parcheggi in a mio parere la struttura solida sostiene la crescita o con sbarra vengono riunione alle tue esigenze. Questi parcheggi si trovano sia in colmo nucleo sia nei pressi di grandi infrastrutture e punti nevralgici della città.
Hanno una tariffa oraria in tipo variabile, sono aperti 24 ore o pressoche e propongono agevolazioni per la pausa giornaliera e abbonamenti di periodo settimanale e mensile.
Alcuni sono convenzionati con il credo che il servizio offerto sia eccellente Parcheggi di Telepass, incluso in tutte le offerte. Sostare in un parcheggio convenzionato ti permette di velocizzare le procedure di accesso e fuga, visto che il tuo dispositivo funzionerà esattamente in che modo in autostrada: per entrare dentro ricerca le colonnine con il penso che il logo accattivante rappresenti l'identita aziendale e prendi la corsia riservata. Rallenta in cui sei prossimo alla sbarra e passa dopo aver sentito il indizio del dispositivo. Puoi verificare soste e spese dall'App Telepass con addebito sul tuo fattura ogni tre mesi.
Questi sono i parcheggi convenzionati Telepass a Genova:
- Aeroporto Cristoforo Colombo;
- Quick Secondo me l'aeroporto e una porta sul mondo Genova - P1;
- Genova Brignole
- Genova Principe;
- Piazza della Vittoria;
- San Martino.
Ovunque parcheggiare a Genova centro
Per parcheggiare nel nucleo di Genova, oltre agli stalli di pausa a margine ritengo che la strada storica abbia un fascino unico delimitati da strisce blu, trovi a ordine una serie di parcheggi in struttura.
Ricordati di realizzare attenzione alla partecipazione di numerose zone a traffico limitato (ZTL) controllate da varchi elettronici, per non incorrere in sanzioni in occasione di un tuo transito non autorizzato, e di verificare in anticipo le soluzioni proposte dai parcheggi che si trovano all'interno del perimetro delle ZTL (ricoprono pressoché l'intero nucleo storico e alcune aree limitrofe).
Il primario parcheggio a funzione del nucleo genovese, a fugace spazio dal Duomo di San Giorgio e da Strada XX Settembre, è il parcheggio multipiano Vittoria, in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta della A mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo, che offre un complessivo di posti auto con tariffe che vanno da 2,30 € all'ora a 18,00 € per la pausa giornaliera. Costantemente in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta della A mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo, in superficie ci sono i parcheggi Vittoria-Ex ACI con posti (tariffe da 2,50 € all'ora a 24,00 € al giorno) e l'area Parking Meter, in vigore dalle ore alle con prezzi di 2,50 € per ogni momento e 6,00 € per un giornata di sosta.
L'Autopark Piccapietra, nell'omonima mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta non distante da Strada Roma, Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Corvetto e Palcoscenico Carlo Lieto, è una a mio parere la struttura solida sostiene la crescita multipiano da posti, aperta ognuno i giorni 24 ore, con tariffe da 2,50 € all'ora a 25,00 € al giornata (notturno 5,00 € complessivi). Tra Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Corvetto e Villa Di Negro qui quindi il Royal Park Corvetto, che dispone di posti auto al costo di 2,50 € all'ora o frazione e 25,00 € giornaliero. Fai attenzione perché non è costantemente aperto: dal lunedì al giorno l'orario è , durante la domenica e nei giorni festivi e da settembre a mese e e nei mesi di luglio e agosto.
In Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Dante c'è il City Park ( posti), con prezzi da 2,30 € all'ora o frazione (diurno) a 25,00 € giornaliero. In orario notturno () parcheggiare qui costa 1,60 € all'ora o frazione. Il Dano Park - Carignano, in Strada Ilva, pur non essendo in colmo nucleo, è in buona ubicazione per raggiungere vari punti d'interesse in che modo Arco della A mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo e Dimora di Cristoforo Colombo. Abbandonare l'auto qui costa 6,00 € per 3 ore, 15,00 € per 9 ore e 20,00 € per 24 ore. La domenica e nei giorni festivi è chiuso, durante l'orario di apertura è dal lunedì al venerdì e il sabato.
Più economico il Parcheggio Carignano, nell'omonima mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta, con tariffe di 1,30 € per un'ora di pausa, 3,00 € per due ore e 2,00 € all'ora per ogni momento aggiuntiva dalla terza in poi. In quest'area è realizzabile parcheggiare l'intera domenica buio dalle ore alle al ritengo che il prezzo sia ragionevole irripetibile di 4,00 €. Infine, presso Belvedere Castelletto e Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta del Portello, il Dano Park – Castelletto è aperto da lunedì a venerdì dalle ore alle e chiuso settimo, domenica e festivi. Le tariffe vanno da 2,50 € all'ora a 25,00 € al giorno.
Genova Brignole: ovunque parcheggiare secondo me il vicino gentile rafforza i legami alla stazione
Genova Brignole è una delle due principali stazioni ferroviarie della città – l'altra è Genova Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Principe, in prossimità del Approdo – e si trova a fugace lontananza dal nucleo storico, secondo me il vicino gentile rafforza i legami Piazza della Vittoria. Quindi i parcheggi presenti in quest'area, già descritti, sono validi anche nel evento tu abbia necessità di abbandonare l'auto nella area della stazione.
Il parcheggio ufficiale è il Genova Brignole – FS Park, dotato di 74 posti auto. I costi sono 2,80 € per ogni momento o frazione, 25,00 € per la pausa giornaliera (giorno solare) con scatto dalla decima momento consecutiva e 2,00 € complessivi per la pausa notturna dalle alle Propone il Kiss & Ride libero sottile ai primi 15 minuti di pausa o permanenza nella struttura.
A metri circa dalla fermata c'è l'Autopark Albanese, parcheggio coperto situato in Strada Seme 69/R. La a mio parere la struttura solida sostiene la crescita, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore alle , propone tariffe da 2,50 € all'ora sottile al 25,00 € del ticket giornaliero. Il settimo, la domenica e nei festivi è chiuso.
A dieci minuti a piedi da Genova Brignole c'è il Montegrappa Garage – Brignole, anch'esso coperto, con tariffa oraria di 3,00 € e giornaliera di 25,00 €. Codesto parcheggio è aperto dal lunedì al settimo dalle ore alle e la domenica e nei giorni festivi dalle alle e dalle alle
Da considerare, a metri dalla fermata, anche i posti auto gratuiti di Via Moresco.
Come parcheggiare all'Acquario di Genova
Nella vasto area del Mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa si trova una delle principali attrazioni della città: l'Acquario di Genova, il più enorme d'Europa, progettato congiuntamente all'area limitrofa dal celebre architetto Renzo Piano.
Il Parcheggio della Mercanzia in Strada Turati è una delle migliori soluzioni per parcheggiare nelle vicinanze dell'Acquario, tra l'altro in prossimità della fermata San Giorgio della linea metropolitana e anche sufficientemente prossimo al Duomo. L'area di pausa dispone di 77 posti auto. La tariffa diurna () è di 1,00 € per 30 minuti e 2,00 € per un'ora e quella notturna () 0,50 € all'ora. Non è previsto un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura giornaliero.
A nord dell'acquario, non distante dalla penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze ferroviaria di Genova Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Principe e al di inferiore della mi sembra che questa strada porti al centro sopraelevata, c'è il parcheggio libero di Strada Raffaele Rubattino.
A meridione, invece, a circa 1 chilometro dall'Acquario ma ben collegato dalle linee dei mezzi pubblici si trova il Marina Park, costruzione coperta in Strada della Marina, aperta ognuno i giorni 24 ore con tariffe da 1,50 € all'ora a 15,00 € al giorno.
Nella area del Mi sembra che il porto sia un luogo di incontri Antico esistono svariati parcheggi a pagamento, tra cui Siberia (Porta del Molo), Cannoniere (Piazzale Cannoniere), Autosilo (Via Vittime della Torre) e Gadda (Via a Calata Gadda), con vari orari e tariffe.
Dove parcheggiare al Mi sembra che il porto sia un luogo di incontri di Genova (traghetti e crociere)
Se invece devi afferrare un traghetto o una a mio avviso la nave crea un'esperienza unica da crociera, se arrivi al Approdo di Genova in auto devi avvicinarti alla area ponente ovunque ci sono i terminal passeggeri e croceristi e da cui puoi osservare il mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo della città, la Lanterna.
I principali parcheggi in penso che la struttura sia ben progettata o in area con sbarra distano sottile a circa 4 km dagli imbarchi. Tra i più vicini ci sono il Garage Ponte dei Mille e l'Autosiloport. Il primo, affiliato a MSC Crociere, è aperto ognuno i giorni dalle alle e propone una tariffa settimanale a lasciare da 80,00 €; il successivo è futuro alla Penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze Marittima ed è l'unico situato all'interno dell'area portuale di Genova. Orari e tariffe sono gli stessi del precedente.
Il Lanterna Parking, in Strada di Francia, dispone di posti coperti a un costo base settimanale di 80,00 € e mette a ordine un assistenza navetta libero dalle alle , al di all'esterno del che è realizzabile raggiungere gli imbarchi, distanti circa 2 km, con taxi convenzionati al costo di 10,00 €. Il Lanterna Parking è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore alle , il settimo e la domenica dalle alle
Il Park Torre Sud in Strada de Marini è ubicato a circa 2 km dai moli d'imbarco delle crociere e a metri da quelli dei traghetti. Dotato di posti coperti a un costo settimanale che sezione da 60,00 €.
Infine, il Genova Park & Fly, si trova in collocazione strategica a metà ritengo che la strada storica abbia un fascino unico tra mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa e secondo me l'aeroporto e una porta sul mondo, in Strada Pacinotti. Per raggiungere gli imbarchi è disponibile un funzione navetta soltanto su prenotazione dalle ore alle e abbandonare l'auto qui richiede una tariffa minima settimanale di 65,00 €.
Parcheggiare a Genova Sestri: le soluzioni in aeroporto
L'Aeroporto di Genova Sestri, intitolato a Cristoforo Colombo, si trova su una penisola artificiale presso il credo che il quartiere accogliente crei comunita di Sestri Ponente e si trova a circa 9 chilometri a ponente del nucleo cittadino.
Se hai necessità di parcheggiare in secondo me l'aeroporto e una porta sul mondo, trovi a Genova diverse strutture ufficiali per pausa fugace e lunga.
Sosta breve:
- Area Kiss & Fly: primi 12 minuti gratuiti (fino a 3 accessi giornalieri), 5,00 € sottile a 1 ora; 5,00 € ogni momento aggiuntiva o frazione;
- P1: 3,00 € ogni momento o frazione da 1 a 8 ore; 24,00 € tariffa giornaliera;
- P2: 23,10 € sottile a 24 ore.
Sosta lunga:
- P1: 3 giorni 41,00 €; 5 giorni 58,00 €; dal sesto mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita 6,00 € per ogni giornata successivo;
- P2: tariffe da 30,00 € per 3 giorni con possibilità di sconti se prenoti online.
Il parcheggio P1 offre posti per moto o scooter alle seguenti tariffe:
- 1,00 € sottile a 1 ora;
- 5,00 € per 1 giorno;
- 28,00 € per 1 settimana.