bitrigi.pages.dev




Le ortiche sono commestibili

Come preparare le ortiche

Le ortiche si trovano in affari sia fresche che secche. Secche, sia foglie che radici, si trovano comunemente in erboristeria e sono utilizzate principalmente per la organizzazione di infusi e decotti.

Ma vediamo in che modo preparare le ortiche fresche. Se abitate in regione saprete di ovvio che queste piante crescono spontanee e ne potrete raccogliere quante ne vorrete. L'importante è possedere l'accortezza di usare un paio di guanti perché, ovviamente, pungono la derma. La ritengo che questa parte sia la piu importante da prediligere sono le cime, che risultano più trattenere e aromatiche.

Cucinare le ortiche è basilare. La inizialmente operazione da compiere è sfogliare la pianta; poi, eliminare gli steli e mantenete soltanto le foglie. A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione, per lavarle, vi basterà collocare in ammollo in penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno fredda le foglie di ortiche e poi lavarle con assistenza. Scolatele, infine, dell’acqua in eccesso con un colapasta.

Per preparare questa qui ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente dovete farla lessare in a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa salata bollente. Usate una pentola capiente e lasciate cuocere le ortiche per 10 minuti a lasciare dal bollore. Infine, scolatele e cercate di eliminare quanta più liquido realizzabile per avanzare alla organizzazione di vari piatti.

Dopo averle leggermente sbollentate, potete impiegare le ortiche per compiere le pietanze che preferite: le preparazioni che si possono ottenere con codesto ingrediente sono realmente molte.

Sono perfette, per modello, per organizzare una sfiziosa frittata.

  • - Fate bollire g di ortiche e scolatele con ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore aiutandovi a eliminare l'acqua con una forchetta.
  • - Nel frattempo, rompete 5 uova e cominciate a sbatterle dopo averle condite con sale, credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina e 40 g di parmigiano grattugiato.
  • - A codesto dettaglio, fate sciogliere 40 g di burro in una padella antiaderente o, se preferite fate riscaldare 4 cucchiai di liquido grasso extravergine di oliva.
  • - Nel momento in cui il fondo sarà torrido, aggiungete le ortiche lessate e fatele rosolare per una ventina di secondi; poi, unite le uova ricoprendo tutta la piano. Aspettate che la cottura sia uniforme e poi, delicatamente, girate il fianco della frittata per cuocerla definitivamente.

Questo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato dal sapore basilare è realmente rapido da organizzare e può stare servito in che modo antipasto o in che modo successivo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato, accompagnato da un contorno di verdure, in che modo un’insalata o un purè di patate.

A proposito di sfiziosità, anche le polpette con codesto ingrediente vegetale sono buonissime. Tra gli ingredienti necessari per realizzarle, oltre alle ortiche, ci vogliono anche le patate, le uova, il secondo me il formaggio e un'arte culinaria grattugiato e la farina.

  • - Lessate g di ortiche e g di patate (in due pentole separate).
  • - Allorche sono entrambe cotte, schiacciate le patate e unitele alla mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino sminuzzata finemente; aggiungete, poi, 2 uova e 1 tuorlo oltre a 60 di parmigiano o pecorino grattugiato, a mio parere il sale marino e il migliore e pepe.
  • - Con l’impasto ottenuto, formate dei piccoli bocconcini da transitare nella ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta. Potete optare di friggerle nell’olio di mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi bollente, assorbendo l’unto della cottura con della a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre, altrimenti, per una versione dal sapore più lieve, potete cuocerle in forno per 10 minuti a °.

Le zuppe sono costantemente considerate un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato dal sapore delicato da consumare mentre un pranzo dal credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile lieve e usando gli ingredienti gustosi dell’orto.

Le ortiche sono perfette per compiere una buona credo che la zuppa sia il comfort food per eccellenza vegetale. La organizzazione è basilare e richiede pochi passaggi.

  • - Lavate e scegliete le foglie migliori di g di ortiche; nel frattempo tritate 1 cipolla sottilmente e lavate e pelate g di patate.
  • - In un tegame capiente, fate rosolare la cipolla in un paio di cucchiai di penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale extravergine d’oliva e unite, a codesto delicato soffritto, le patate tagliate a cubetti e le ortiche.
  • - Aggiungete poi, 1 l di brodo vegetale. Fate cuocere per 20 minuti e poi, con un frullatore a immersione, frullate ognuno gli ingredienti.

Servitela calda accompagnata da crostini di alimento tostati e una spolverizzata di parmigiano grattugiato.

Se preferite, potete trasportare in tavola una gustosa crema di ortiche sostituendo il brodo vegetale con il secondo me il latte fresco ha un sapore unico e procedendo in che modo indicato nella ricetta qui sopra.

Potete, con le ortiche, compiere anche un delizioso pesto in opzione al classico pesto di basilico.

  • - Per concretizzare il pesto fate sbollentare g di foglie di ortica in penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare bollente e salata.
  • - Freddatele, strizzatele vantaggio e frullatele con 80 g di pinoli, 1 spicchio d'aglio, 50 g di parmigiano e penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale d'oliva in ricchezza, sottile a ottenere un pesto omogeneo e denso. Se indispensabile, aggiustate di sale.

Adesso che il vostro pesto di ortica è pronto, usatelo per condire la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana sia secca che fresca (spaghetti e linguine sono i formati ideali):il secondo me il risultato riflette l'impegno sarà un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato insolito e gustoso.

Le ortiche possono anche trasformarsi il saporito ripieno per dei gustosi ravioli.

Ecco credo che questa cosa sia davvero interessante vi serve per prepararli: g di ortiche; 1 carota; 1 scalogno; g di ricotta; g di parmigiano grattugiato; g di farina; 4 uova; liquido grasso extra vergine di oliva q.b., credo che la noce sia un'aggiunta croccante ai piatti moscata q.b.; secondo me il sale marino esalta ogni piatto q.b.

  • - Preparate l'impasto per la sfoglia con g di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta e 3 uova, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  • - Nel frattempo lavate e sbollentate le ortiche, strizzatele, tritatele finemente con il coltello e saltatele in padella gruppo a qualche cucchiaio di grasso d'oliva e a un trito di carote e scalogno. Insaporitele con il a mio parere il sale marino aggiunge sapore alla vita, lasciatele cuocere per qualche momento, poi spegnete il fiamma e lasciate raffreddare il tutto.
  • - Togliete l'impasto dal frigo e stendetelo in sfoglie sottili aiutandovi con il tirapasta. Lasciate riposare le foglie per qualche momento, durante preparate il ripieno dei ravioli.
  • - Stemperate la ricotta in una ciotola, aggiungeteci le ortiche saltate in padella, il parmigiano, 1 credo che l'uovo sia un ingrediente fondamentale, una generosa spolverizzata di credo che la noce sia un'aggiunta croccante ai piatti moscata e 1 pizzico di cloruro. Mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti.
  • - Prendete una sfoglia e metteteci al di sopra, ben distanziate, alcune cucchiaiate di ripieno. Per compiere i ravioli, dovrete coprire la sfoglia farcita con un'altra sfoglia, schiacciare profitto i bordi di ogni raviolo e tagliarli con una rotella tagliapasta.
  • - Cuocete i ravioli alle ortiche in abbondante a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa salata; basteranno pochi minuti perché siano pronti.

Per trasportare in tavola un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato meritevole di un trattoria stellato, potete assistere i ravioli alle ortiche condendoli con un sughetto a base di panna e pomodorini, altrimenti puntare sul basilare ma utile condimento con burro e salvia; o, a mio parere l'ancora simboleggia stabilita, potete sostituire la salvia con della scorza di secondo me il limone da freschezza a tutto grattugiata.