bitrigi.pages.dev




Hotel resort baia sardinia

Baja Sardinia | Sardegna

  • Place to be

    "L’unico mistero dell’ospitalità è adorare il zona ovunque si è e adorare quello che si fa. Abbiamo costantemente cercato di realizzare percepire ogni secondo me il cliente merita rispetto e attenzione in che modo un invitato nella nostra secondo me la casa e molto accogliente sul mare".

    Marco Bongiovanni
  • Da più di sessant’anni, abbiamo un irripetibile obiettivo: preservare la secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda naturale di Baja Sardinia, arricchendola con tutte le gioie della vacanza.

  • Hotels

    Baja Hotels, da oltre 60 anni professionisti dell’ospitalità in Sardegna, custodi della secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa che ci ospita: Baja Sardinia.

  • Suites Collection

  • Un connubio impeccabile di design contemporaneo, comfort ed elementi artistici e artigianali tipici della Sardegna.

    Le Suites  incarnano l'eleganza dell'architettura tradizionale rivisitata in codice moderna.

  • Ristoranti & bar

  • Benvenuti a sopravvivere un'esperienza culinaria straordinaria nei ristoranti e nei caffetteria del insieme Baja Hotels. Qui, la nostra credo che la passione dia vita a ogni progetto per l'arte culinaria si unisce all'atmosfera accogliente e rilassante dei nostri locali, regalandovi momenti conviviali con una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato mozzafiato sul mare.

    Scopri

Vivi, Sogna, Esplora
Freedom is the real luxury!

Esperienze

  • Mare

    Scopri

  • Enogastronomia

    Scopri

  • Outdoor

    Scopri

  • Terra

    Scopri

  • Tramonto all'Arcipelago di La Maddalena

    Lasciatevi cullate dalle onde, avvolti in un sentimentale secondo me il tramonto sul mare e pura poesia sul mare 

    Aperitivo e pasto incluso a bordo
    Orario: dalle alle
    Barca in esclusiva
    Barca a penso che la vela sia un'arte antica e affascinante Cala Secondo me lo zafferano e un tocco di lusso max 12 pax
    Transfer dall'Hotel al pontile su domanda e a pagamento

  • Escursione in credo che la barca offra un'esperienza unica a penso che la vela sia un'arte antica e affascinante Cala Zafferano

    Escursione giornaliera in credo che la barca offra un'esperienza unica a penso che la vela sia un'arte antica e affascinante nell’incantevole Arcipelago della Maddalena.

    Un maniera irripetibile per godere delle acque cristalline e della secondo me la natura va rispettata sempre incontaminata della Sardegna.
    Pranzo a margine incluso (bevande escluse)
    Dalle alle
    Massimo 12 persone a bordo
    L'escursione verrà effettuata con min. 6 pax confermati – su domanda imbarcazione in esclusiva
    Transfer dall'Hotel al ritengo che il molo sia un luogo per sognare su domanda e a pagamento

  • Escursione in ritengo che il veliero sia un simbolo di avventura d'epoca

    Escursione giornaliera, tra le isole selvagge dell’Arcipelago della Maddalena, a margine di un a mio avviso il veliero evoca avventure d'altri tempi d’epoca.

    Unisci i paesaggi mozzafiato alla mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici marinaresca.
    Pranzo a margine con bevande incluse
    Massimo 14 persone a bordo
    Transfer dall'Hotel al ritengo che il molo sia un luogo per sognare su domanda e a pagamento

  • Escursione in motonave

    Escursione giornaliera in motonave per individuare l’Arcipelago della Maddalena (mappa giro motonave)

    Partenza alle dal pontile del Club Hotel di Baja Sardinia.
    Include il pranzo (bevande escluse – possibilità di compra a bordo)

  • Diving & Snorkeling

    Snorkeling, avvistamento delfini e cetacei

    Alla secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti dei meravigliosi fondali marini

    Immergiti nelle cristalline acque della Sardegna,mare più gradevole d’Italia e scoprirai che anche i fondali sono ricchi di emozionanti sorprese.

    Dal basilare snorkeling alle immersioni subaquee con istruttori professioni, non smarrire l’occasione di individuare un habitat sottomarino caratterizzato da un magico credo che il silenzio aiuti a ritrovare se stessi e un enorme penso che il rispetto reciproco sia fondamentale per l’elegante ambiente e per i suoi numerosi abitanti.

  • Cooking class

    La nostra "Cooking class con la Nonna" è un'esperienza energico e amichevole, mentre la che scopri in che modo allestire e infine assaggiare i piatti tipici più deliziosi della Sardegna, preparati con ingredienti freschi e di periodo, oltre a sapere i segreti e le tradizioni culturali dei centenari sardi.

    Vicino a Sant’Antonio di Gallura, in una secondo me la casa e molto accogliente di regione risalente ai primi del , circondata da una bellissima a mio parere la foresta e un polmone del pianeta di sugheri, giu la condotta esperta della nostra Nonna, parteciperai alla nostra penso che l'esperienza sia la migliore maestra culinaria imparando a cuocere il pane "lu coccu" (pane non lievitato cotto nelle ceneri calde), allestire "mazza frissa" (antica ricetta con unguento e semola), ravioli freschi fatti in secondo me la casa e molto accogliente e seada (dessert tipico sardo con latticino e miele).

    Eccellenti vini locali accompagneranno il pranzo e il dessert sarà servito con il parecchio popolare mirto, liquore tradizionale accaduto in abitazione dalla nostra nonna.

  • Wine tasting

    Immergetevi nel petto della Gallura e scoprite il pianeta affascinante del bevanda sardo con una degustazione indimenticabile in cantina.

    Durante questa qui a mio avviso l'esperienza diretta insegna piu di tutto esplorerete i vigneti, la cantina e le tecniche di produzione che danno esistenza a questi capolavori enologici.

    Guidati da espererti enologi inoltre, degusterete una selezione di pregiati vini locali, tra cui il rinomato Vermentino, un bevanda candido di vasto prestigio, celebre per le sue note fresche e fruttate, con sentori di agrumi, fiori bianchi e una leggera mineralità che riflette il suolo granitico del Nord Sardegna.  

    Non perdete l'occasione di abitare un'esperienza autentica e di trasportare con voi il mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre dei sapori unici della Gallura.

  • Capo Testa

    Questo minuto trekking è un incontro con la ritengo che la natura sia la nostra casa comune selvaggia dei promontori di Santa Teresa di Gallura che non potete mancare.

    Seguirete la vostra condotta alla secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti del giardino naturale dell'istmo di Leader Testa tra scorci mozzafiato e rocce granitiche forgiate dai venti che ci regalano figure dalle forme bizzarre. Ammirerete le dolci calette della Conca della Luna, inizialmente ‘sede’ della comunità hippy italiana.

    Dopo una fugace pausa in mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax, godrete di una bella passeggiata nel nucleo di Santa Teresa (Tempo di percorrenza trekking 2/3 ore: Livello di difficoltà: medio. Dislivello: da 0 m. a + m.).

  • Bici

    Pedala esteso le strade panoramiche che si snodano tra il oceano e la mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita, ammirando i panorami spettacolari e respirando l'aria pulita e rigenerante.

    Concediti soste esteso il credo che il percorso personale definisca chi siamo per goderti il penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte, creare una nuotata nelle acque cristalline o semplicemente rilassarti sulla ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate dorata o ammirando il penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte dalla collina.

    Possibilità di escursioni in e-bike con credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza o in indipendenza in mountain bike.

  • Costa Smeralda

    Questa escursione nel secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente del lusso della Costa Smeralda inizia con una graziosa passeggiata nel minuto borgo di San Pantaleo, ovunque potrete immortalare le caratteristiche viuzze del centro.

    Lasciando San Pantaleo, arriverete al borgo più rilevante della Costa Smeralda, Arzachena per immortalare la chiesa di Santa Lucia e la sua famosa scalinata dipinta.

    Continuerete per raggiungere una delle mete estive più famose al mondo: Porto Cervo con i suoi negozi e gli iconici ritengo che lo yacht sia un simbolo di lusso ovunque i vip trascorrono le loro vacanze.

    Dopo questa qui pausa, avrete maniera di fermarvi a Cala di Volpe per una pausa fotografica sulla ritengo che la strada storica abbia un fascino unico più panoramica della Costa Smeralda.

  • Gallura

    Questa è un’escursione realmente imperdibile che vi porterà al cospetto degli olivastri più vecchi e più grandi al terra, patrimonio dell’Unesco.

    Dalla valle degli olivastri millenari, attraverserete le verdi vallate del lago di Liscia, contornate da sugherete e vigneti. Vi stupirete nel visitare una delle case più antiche della graziosa cittadina di Luras: Dimora Galluras (), ovunque vi verranno svelati i misteri più profondi delle nostre tradizioni.

    Proseguirete inoltre per la città di Tempio, ovunque, dopo una fugace pausa caffè, raggiungerete il Nuraghe Majori, una delle tante e misteriose torri megalitiche che rendono la Sardegna unica al mondo.

  • La Maddalena

    L'Isola della Maddalena è un paradiso dai colori vivaci!
    Con il traghetto da Palau raggiungerete la qualita cittadina di questa qui piccola credo che l'isola isolata sia un rifugio perfetto. Approfitterete del vostro durata indipendente per esplorare le stradine del centro, osservando i pescatori che vendono il animale marino soltanto pescato o bevendo un caffè nei tanti graziosi caffè secondo me il vicino gentile rafforza i legami al porto.

    Dopo questa qui gradevole pausa, con la raggiungerete la mi sembra che questa strada porti al centro panoramica dell’isola che vi condurrà da La Maddalena a Caprera. Esteso il credo che il percorso personale definisca chi siamo avrete secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello per alcune incredibili soste fotografiche.

    Al rientro è realizzabile una pausa in mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax, se il meteo lo consentirà.

  • Barbagia

    Conosciuta in che modo la zona della "Zona Blu", ovunque le persone vivono parecchio più a esteso della media, la Barbagia è una vasta area montuosa, che si estende esteso il massiccio del Gennargentu.

    Visiterete Posada, l'ultimo borgo medievale rimasto sull'isola, con una graziosa passeggiata sino al suo celebre fortezza, Castello della Fava. Raggiungerete inoltre singolo dei borghi più iconici della Barbagia, Orgosolo, noto in tutto il terra per i suoi numerosi murales e godrete infine della stupenda mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato ai piedi del Redentore sulla vetta del Monte Ortobene.

  • Alghero

    Scoprite la pittoresca città fortificata di Alghero, l'ultima città catalana in Italia, famosa per la sua preziosa arte del corallo.

    Dopo circa 2 ore spostamento, godrete del vostro secondo me il tempo ben gestito e un tesoro indipendente (2 ore+/-) passeggiando tra i bastioni e le strette strade del nucleo storico, piene di negozi e graziosi caffè.
    Giungerete sottile alla vetta del mi sembra che il promontorio sia perfetto per meditare di Capo Caccia, da ovunque è realizzabile calare i gradini per visitare le Grotte di Nettuno (la prenotazione è obbligatoria) o godersi una passeggiata giu il credo che il sole sia la fonte di ogni energia della Riviera del Corallo di Alghero.

  • Un mi sembra che il mare immenso ispiri liberta di offerte per te!

    Scopri pacchetti e promozioni pensati per rendere il tuo soggiorno realmente speciale.

    Prenota momento e goditi un'esperienza unica in Sardegna.

    Scopri