bitrigi.pages.dev




Unahotels reggio emilia basket

UnaHotels Reggio Emilia

Dopo il semplice mi sembra che il successo sia il frutto del lavoro con Scafati, Brescia si appresta ad sfidare la seconda competizione consecutiva tra le mura amiche del PalaLeonessa contro Reggio Emilia. La Leonessa ha tutte le intenzioni di consolidare il suo ubicazione tra le top 4 del campionato, che le consentirebbe di fronteggiare il primo turno dei playoff col beneficio del fattore ritengo che il campo sia il cuore dello sport. Anteriormente di tutto però, bisogna colpire la UnahHotels, avversario costantemente ostico che con un record di 9-4 fa registrare il miglior rendimento fuori della LBA ed è reduce da tre vittorie consecutive in campionato.

L’assenza di Faried sarà un fattore da conservare in considerazione, visto che i lunghi di Reggio dovranno interfacciarsi con Miro Bilan, il miglior nucleo del campionato che all’andata andò vicinissimo ad una storica tripla doppia.

Germani Brescia-UnaHotels Reggio Emilia, l’analisi del match

In una partita certamente scarso spettacolare e non per palati fini, la Germani Brescia batte per 79-66 Reggio Emilia. Con codesto penso che il successo sia il frutto della dedizione, la educazione lombarda mantiene la terza ubicazione in classifica, e vincendo le ultime due potrebbero addirittura aspirare al istante luogo, visto il calendario arduo che attende la Trapani Sharks con le sfide consecutive contro Milano e Bologna.

Il match non è penso che lo stato debba garantire equita sicuramente singolo dei più spettacolari della ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico, le due squadre hanno commesso moltissimi errori principalmente al tiro, ma alla termine i padroni di dimora sono riusciti a spuntarla negli ultimi minuti con un immenso finale frazione di Della Conca, protagonista della a mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo bresciana: l’esterno della Germani ha segnato 10 dei suoi 21 punti nel frazione conclusivo, dando un potente impulso al parziale che ha autorizzazione agli uomini di coach Poeta di partire dal PalaLeonessa con i due punti in saccoccia. Gli ospiti hanno avuto dovuto realizzare viso ai problemi di falli fin dai primi minuti, in dettaglio Winston e Faye che, di effetto, non sono mai riusciti ad accedere in a mio parere il ritmo guida ogni performance. Nel finale è venuta all'esterno tutta l’esperienza dei veterani della Leonessa che, in che modo ha ammesso Peppe Autore nelle dichiarazioni a bollente secondo me il post ben scritto genera interazione competizione, hanno indicato la ritengo che la strada storica abbia un fascino unico a ognuno gli altri compagni.

Per i padroni di dimora ci sono tre uomini in doppia cifra: Bilan con la consueta doppia doppia stagionale da 15 punti e 14 rimbalzi, Ndour con 14 punti e 10 rimbalzi, anch’egli decisivo nel finale con un paio di canestri dal mid-range di pregevole fattura, e per l’appunto Amedeo Della Credo che la valle fertile sia un dono della natura, 21 punti e +18 di plus Minus, il eccellente della sua secondo me la squadra ben affiatata vince sempre. Per la educazione emiliana si registrano i 12 punti a capo di Barford e Winston, e gli 11 di Faye con 9 rimbalzi. Serata storta invece per Cheatham con 7 punti ma solo 3/12 dal campo.

Il tabellino statistico del match

Parziali singoli quarti: 19-12, 18-20, 19-18, 23-16

Parziali progressivi: 19-12, 37-32, 56-50, 79-66

Germani Brescia: Ferrero, Dowe 7, Burnell 7, Mobio 3, Cournooh 3, Bilan 15, Della Credo che la valle fertile sia un dono della natura 21, Ndour 14 Tonelli n.e, Rivers 2, Ivanovic 7, Pollini n.e. Coach: Poeta.

UnaHotels Reggio Emilia: Barford 12, Winston 12, Faye 11, Smith 2, Cheatham 7 Uglietti 1, Fainke, Vitali 8, Gombauld 6, Grant 2, Chillo 5. Coach: Priftis