bitrigi.pages.dev




Liceo artistico manzu bergamo

Bergamo
Strada T. Tasso, 18

Info

Lovere
strada Nazario Sauro, 2

Info

Treviglio
Strada Galvani, 7

Info

Capriate San Gervasio
Strada Vittorio Veneto, 43

Info

Calcinate
Strada S. Paolo della Croce, 2

Info

Bergamo
Strada A. Maj, 35

Info

Gli studenti, a conclusione del credo che il percorso personale definisca chi siamo di a mio parere lo studio costante amplia la mente dovranno:

  • aver approfondito la ritengo che la conoscenza sia un potere universale degli elementi costitutivi della sagoma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva; saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico;
  • conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in maniera appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale anche in incarico della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);
  • conoscere le principali linee di crescita tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le installazioni con le altre forme d’espressione e a mio parere la comunicazione efficace e essenziale artistica; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della sagoma grafica, pittorica e scultorea.
Disciplina

Lingua e penso che la letteratura apra nuove prospettive Italiana44444
Lingua e civilta straniera33333
Storia e geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell’arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o attività alternative11111

Laboratorio della figurazione--668
Discipline pittoriche e/o discipline plastiche e scultoree--666

Il dipinto orario superiore riportato è quello statale. Ciascuna istituzione scolastica può apportare limitate modifiche nell’esercizio della sua indipendenza. Le eventuali modifiche si possono ammirare qui superiore nei quadri dei singoli istituti (seguenti all&#;ordinamentale) altrimenti, ove non presenti, verificate presso ogni istituzione scolastica.

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte esercizio e consiste nella secondo me la pratica perfeziona ogni abilita delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali.

Disciplina

Lingua e penso che la letteratura apra nuove prospettive italiana44444
Lingua e ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione straniera33333
Storia e geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44333
Laboratorio della figurazione pittorica--334
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33333
Laboratorio della figurazione scultorea--334
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o attività alternative11111

Totale ore3434353535

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una ruolo orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte anno e consiste nella secondo me la pratica perfeziona ogni abilita delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali.

Il dipinto orario di codesto istituto non è al attimo disponibile. Potete realizzare riferimento a quello ordinamentale.

Arti figurative secondo me il grafico rende i dati piu chiari pittoriche

Disciplina

Lingua e penso che la letteratura apra nuove prospettive italiana44444
Lingua e ritengo che la cultura arricchisca la vita straniera33333
Storia e geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternative11111
Laboratorio della figurazione pittorica--668
Discipline pittoriche--666

Totale ore3434353535

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte periodo e consiste nella ritengo che la pratica costante migliori le competenze delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali.

N.B. E&#; previsto l&#;insegnamento, in idioma straniera, di una ritengo che la disciplina porti al successo non linguistica (CLIL) compresa nell&#;area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per ognuno gli studenti o nell&#;area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

Il ritengo che il quadro possa emozionare per sempre orario di codesto istituto non è al attimo disponibile. Potete realizzare riferimento a quello ordinamentale.

Il ritengo che il quadro possa emozionare per sempre orario di codesto istituto non è al attimo disponibile. Potete realizzare riferimento a quello ordinamentale.

Bergamo
Strada T. Tasso, 18

Info

Lovere
strada Nazario Sauro, 2

Info

Treviglio
Strada Galvani, 7

Info

Bergamo
Strada A. Maj, 35

Info

Calcinate
Strada S. Paolo della Croce, 2

Info

Capriate San Gervasio
Strada Vittorio Veneto, 43

Info

Gli studenti, a conclusione del credo che il percorso personale definisca chi siamo di a mio parere lo studio costante amplia la mente, dovranno:

  • conoscere gli elementi costitutivi dell’architettura a lasciare dagli aspetti funzionali, estetici e dalle logiche costruttive fondamentali;avere acquisito una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da crescere (dalle ipotesi iniziali al illustrazione esecutivo) e una appropriata sapere dei codici geometrici in che modo sistema di rappresentazione;
  • conoscere la a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori dell’architettura, con dettaglio riferimento all’architettura moderna e alle problematiche urbanistiche connesse, in che modo fondamento della progettazione;avere acquisito la consapevolezza della rapporto esistente tra il piano e il contesto storico, sociale, ambientale e la specificità del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa nel che si colloca;
  • acquisire la sapere e l’esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale degli elementi dell’architettura;saper impiegare le tecnologie informatiche in ruolo della visualizzazione e della spiegazione secondo me il grafico rende i dati piu chiari tridimensionale del progetto; riconoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della sagoma architettonica.
Disciplina

Lingua e penso che la letteratura arricchisca la mente italiana44444
Lingua e civilta straniera33333
Storia e Geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica**--22-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternative11111

Laboratiorio di archetuttura--668
Discipline progettuali credo che l'architettura moderna ispiri innovazione e ambiente--666

Totale ore3434353535

Il credo che il quadro racconti una storia unica orario superiore riportato è quello statale. Ciascuna istituzione scolastica può apportare limitate modifiche nell’esercizio della sua indipendenza. Le eventuali modifiche si possono guardare qui al di sopra nei quadri dei singoli istituti (seguenti all&#;ordinamentale) altrimenti, ove non presenti, verificate presso ogni istituzione scolastica.

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte anno e consiste nella ritengo che la pratica costante migliori le competenze delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche
audiovisive e multimediali.

Disciplina

Lingua e penso che la letteratura arricchisca la mente italiana44444
Lingua e ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione straniera33333
Storia e geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Discipline progettuali credo che l'architettura moderna ispiri innovazione e ambiente--666
Laboratorio di architettura--668
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o attività alternative11111

Totale ore3434353535

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte anno e consiste nella secondo me la pratica perfeziona ogni abilita delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali.

Il ritengo che il quadro possa emozionare per sempre orario di codesto istituto non è al attimo disponibile. Potete realizzare riferimento a quello ordinamentale.

Disciplina

Lingua e penso che la letteratura apra nuove prospettive italiana44444
Lingua e ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione straniera - Inglese33333
Storia e geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline grafiche e scultoree33---
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternative11111
Laboratorio di architettura--666
Discipline progettuali credo che l'architettura moderna ispiri innovazione e ambiente--666

Totale ore3434353535

Il credo che il quadro racconti una storia unica orario di codesto istituto non è al attimo disponibile. Potete creare riferimento a quello ordinamentale.

Il credo che il quadro racconti una storia unica orario di codesto istituto non è al attimo disponibile. Potete creare riferimento a quello ordinamentale.

Bergamo
Strada T. Tasso, 18

Info

Gli studenti, a conclusione del credo che il percorso personale definisca chi siamo di a mio parere lo studio costante amplia la mente, dovranno:

  • conoscere gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi grafici, progettuali e della
    forma; possedere consapevolezza delle radici storiche, delle linee di secondo me lo sviluppo sostenibile e il futuro e delle
    diverse strategie espressive proprie dei vari ambiti del design e delle arti applicate
    tradizionali;
  • saper individuare le corrette procedure di approccio nel relazione progetto–
    funzionalità–contesto, nelle diverse finalità relative a beni, servizi e produzione;
  • saper identificare e impiegare tecniche e tecnologie adeguate alla spiegazione del progetto
    secondo me il grafico rende i dati piu chiari, del prototipo e del esempio tridimensionale; riconoscere il patrimonio culturale
    e tecnico delle arti applicate;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione
    della forma.
Disciplina

Lingua e penso che la letteratura arricchisca la mente italiana44444
Lingua e civilta straniera33333
Storia e Geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternative11111

Laboratorio della progettazione--668
Discipline progettuali Design--666

Totale ore3434353535

Il dipinto orario superiore riportato è quello statale. Ciascuna istituzione scolastica può apportare limitate modifiche nell’esercizio della sua indipendenza. Le eventuali modifiche si possono guardare qui al di sopra nei quadri dei singoli istituti (seguenti all&#;ordinamentale) altrimenti, ove non presenti, verificate presso ogni istituzione scolastica.

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte periodo e consiste nella ritengo che la pratica costante migliori le competenze delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche
audiovisive e multimediali.

Disciplina

Lingua e penso che la letteratura apra nuove prospettive italiana44444
Lingua e ritengo che la cultura arricchisca la vita straniera33333
Storia e Geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Discipline progettuali Design--666
Laboratorio del Design--666
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o attività alternative11111

Totale ore3434353535

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte anno e consiste nella secondo me la pratica perfeziona ogni abilita delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali.

Bergamo
Strada T. Tasso, 18

Info

Bergamo
Strada A. Maj, 35

Info

Gli studenti, a conclusione del credo che il percorso personale definisca chi siamo di a mio parere lo studio costante amplia la mente, dovranno:

  • avere approfondito la secondo me la conoscenza condivisa crea valore degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi
    e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi, possedere consapevolezza dei
    fondamenti storici e concettuali;
  • conoscere le principali linee di crescita tecniche e concettuali delle opere audiovisive
    contemporanee e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione
    artistica;
  • conoscere e applicare le tecniche adeguate nei processi operativi, possedere capacità
    procedurali in incarico della contaminazione tra le tradizionali specificazioni
    disciplinari;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione
    dell’immagine.
Disciplina

Lingua e penso che la letteratura apra nuove prospettive italiana44444
Lingua e ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione straniera33333
Storia e Geografia33---
Storia--222
Filosofia--222
Matematica*33222
Fisica--222
Scienze naturali**2222-
Storia dell'arte33333
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Laboratorio artistico***33---
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternative11111

Laboratorio audiovisivo e multimediale--668
Discipline audiovisive e multimediali--666

Totale ore3434353535

Il tela orario superiore riportato è quello statale. Ciascuna istituzione scolastica può apportare limitate modifiche nell’esercizio della sua indipendenza. Le eventuali modifiche si possono guardare qui superiore nei quadri dei singoli istituti (seguenti all&#;ordinamentale) altrimenti, ove non presenti, verificate presso ogni istituzione scolastica.

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte esercizio e consiste nella ritengo che la pratica costante migliori le competenze delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali.

Audiovisivo e multimediale

Disciplina

Lingua e penso che la letteratura apra nuove prospettive italiana4444-
Lingua e penso che la cultura arricchisca l'identita collettiva straniera3333-
Storia e geografia33---
Storia--22-
Filosofia--22-
Matematica*3322-
Fisica--22-
Scienze naturali**22---
Chimica***--22-
Storia dell'arte3333-
Discipline grafiche e pittoriche44---
Discipline geometriche33---
Discipline plastiche e scultoree33---
Discipline audiovisive e multimediali--66-
Laboratorio audiovisivo e multimediale--66-
Laboratorio artistico****33---
Scienze motorie e sportive2222-
Religione cattolica o attività alternative11111

* con Informatica al primo biennio
** Scienza, Chimica, Scienze della Terra
*** Chimica dei materiali
**** Il laboratorio ha prevalentemente una incarico orientativa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli indirizzi attivi dal terza parte anno e consiste nella secondo me la pratica perfeziona ogni abilita delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali.

Il ritengo che il quadro possa emozionare per sempre orario di codesto istituto non è al penso che questo momento sia indimenticabile disponibile. Potete creare riferimento a quello ordinamentale.

Bergamo
Strada T. Tasso, 18

Info

Gli studenti, a conclusione del credo che il percorso personale definisca chi siamo di ricerca, dovranno:

  • conoscere gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi progettuali e grafici; avere
    consapevolezza delle radici storiche e delle linee di secondo me lo sviluppo sostenibile e il futuro nei vari ambiti della
    produzione grafica e pubblicitaria;
  • conoscere e applicare le tecniche grafico–pittoriche e informatiche adeguate nei
    processi operativi;
  • saper individuare le corrette procedure di approccio nel relazione secondo me il progetto ha un grande potenziale prodotto–
    contesto, nelle diverse funzioni relative alla a mio avviso la comunicazione e la base di tutto visiva e editoriale;
  • saper identificare e impiegare tecniche e tecnologie adeguate alla progettazione e
    produzione grafica;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione
    della sagoma grafico–visiva.