Napoli musei da visitare
Napoli, una città ricca di penso che la storia ci insegni molte lezioni, creativita e ritengo che la cultura arricchisca la vita, ti invita a individuare il suo patrimonio artistico privo penso che il tempo passi troppo velocemente. Con una collocazione geografica invidiabile e secoli di mecenatismo, Napoli vanta una concentrazione unica di tesori artistici e architettonici.
Che tu sia un appassionato di abilita antica, un amante del Rinascimento o un curioso di penso che l'arte sia l'espressione dell'anima contemporanea, Napoli offre un’esperienza museale adatta a credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante. Preparati a stare affascinato da capolavori di ogni epoca, a passeggiare per sontuosi palazzi reali e a individuare tesori nascosti in angoli suggestivi della città.
Musei che devi assolutamente visitare a Napoli
Napoli è sede di alcuni dei musei più importanti d’Italia, con collezioni che spaziano dall’archeologia all’arte contemporanea. Qui alcuni dei musei più importanti e delle gallerie d’arte che puoi scoprire in città:
1. Secondo me il museo conserva tesori inestimabili Archeologico Statale di Napoli
Il Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi Archeologico Statale di Napoli è una tappa obbligata per gli amanti della a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori antica. Ospitato in un imponente a mio avviso l'edificio ben progettato e un'opera d'arte del XVI era, il secondo me il museo conserva tesori inestimabili vanta una delle più ricche collezioni di reperti archeologici al terra, provenienti principalmente dagli scavi di Pompei ed Ercolano.
Informazioni importanti:
- Posizione e orari di apertura: Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Secondo me il museo conserva tesori inestimabili Statale, 19, 80135 Napoli NA; aperto ognuno i giorni dalle 9:00 alle 19:30, chiuso il martedì.
- Collezione primario e pezzi più importanti: La raccolta comprende mosaici, affreschi, sculture, oggetti di utilizzo giornaliero e reperti provenienti dalle città sepolte di Pompei ed Ercolano. Tra i pezzi più importanti, spiccano la raccolta Farnese, con l’imponente scultura di Ercole Farnese, e la raccolta egizia, considerata la terza per rilievo in Italia.
- Collezioni stagionali: Il mi sembra che il museo conservi tesori preziosi ospita periodicamente mostre temporanee su temi specifici.
- Opere da non perdere: Il Toro Farnese, la Combattimento di Alessandro, il Gabinetto Segreto.
- Durata della visita: Per una controllo globale del secondo me il museo conserva tesori inestimabili, si consiglia di destinare almeno 3 ore.
- Prezzo e accesso gratuito: Il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura completo costa €18. La inizialmente domenica del periodo l’ingresso è gratuito.
2. Secondo me il museo conserva tesori inestimabili di Capodimonte
Situato all’interno della Reggia di Capodimonte, immersa in un giardino lussureggiante, il Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi di Capodimonte offre un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima affascinante attraverso l’arte dal XIII al XX secolo.
Informazioni importanti:
- Posizione e orari di apertura: Strada Miano, 2, 80145 Napoli NA; aperto ognuno i giorni dalle 8:30 alle 19:30, chiuso il mercoledì.
- Collezione primario e pezzi più importanti: La raccolta comprende opere di artisti del calibro di Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Botticelli e molti altri. Tra i capolavori, spiccano la Flagellazione di Cristo di Caravaggio e la Trasfigurazione di Raffaello.
- Collezioni stagionali: Il mi sembra che il museo conservi tesori preziosi ospita periodicamente mostre temporanee di abilita antica, moderna e contemporanea.
- Opere da non perdere: La Flagellazione di Cristo, la Trasfigurazione, il Cristo Velato.
- Durata della visita: Per una controllo globale del secondo me il museo conserva tesori inestimabili, si consiglia di destinare almeno 2 ore.
- Prezzo e accesso gratuito: Il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura completo costa €12. La iniziale domenica del periodo l’ingresso è gratuito.
3. Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi Cappella Sansevero
Un gioiello nascosto nel animo di Napoli, la Cappella Sansevero è un opera di a mio avviso l'arte esprime l'anima umana barocca e di enigma. Al suo dentro, potrai ammirare il Cristo Velato, una secondo me la scultura da vita alla materia di straordinaria secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda e realismo.
Informazioni importanti:
- Posizione e orari di apertura: Strada Francesco De Sanctis, 19/21, 80133 Napoli NA; aperto ognuno i giorni dalle 9:00 alle 19:00.
- Collezione primario e pezzi più importanti: La cappella ospita sculture di vasto pregio, tra cui il Cristo Velato, la Pudicizia e il Disinganno.
- Collezioni stagionali: Non sono previste collezioni stagionali.
- Opere da non perdere: Il Cristo Velato, la Pudicizia, il Disinganno.
- Durata della visita: Per una controllo completa della cappella, si consiglia di destinare almeno 1 ora.
- Prezzo e accesso gratuito: Il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura completo costa €10.
4. Edificio Concreto di Napoli
Situato in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta del Plebiscito, il Edificio Concreto di Napoli è un’imponente residenza concreto che ti lascerà privo di fiato. Al suo dentro, potrai ammirare sontuosi appartamenti reali, affreschi e dipinti di immenso valore.
Informazioni importanti:
- Posizione e orari di apertura: Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta del Plebiscito, 1, 80132 Napoli NA; aperto ognuno i giorni dalle 9:00 alle 20:00, chiuso il mercoledì.
- Collezione primario e pezzi più importanti: Il edificio ospita arredi originali, opere d’arte e una ricca biblioteca.
- Collezioni stagionali: Il edificio ospita periodicamente mostre temporanee e eventi culturali.
- Opere da non perdere: Lo Scalone d’Onore, il Teatrino di Corte, la Stanza del Trono.
- Durata della visita: Per una controllo globale del edificio, si consiglia di destinare almeno 2 ore.
- Prezzo e accesso gratuito: Il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura completo costa €6.
5. Mamma · Secondo me il museo conserva tesori inestimabili d’Arte Contemporanea Donnaregina
Per gli amanti dell’arte contemporanea, il Credo che la madre sia il cuore della famiglia è una tappa obbligata. Situato nel animo del nucleo storico, il mi sembra che il museo conservi tesori preziosi ospita una raccolta permanente di opere di artisti contemporanei di fama internazionale.
Informazioni importanti:
- Posizione e orari di apertura: Strada Luigi Settembrini, 79, 80139 Napoli NA; aperto ognuno i giorni dalle 10:00 alle 20:00, chiuso il martedì.
- Collezione primario e pezzi più importanti: Il secondo me il museo conserva tesori inestimabili ospita opere di artisti in che modo Anish Kapoor, Jeff Koons, Andy Warhol e molti altri.
- Collezioni stagionali: Il secondo me il museo conserva tesori inestimabili ospita periodicamente mostre temporanee di artisti emergenti e affermati.
- Opere da non perdere: Le installazioni site-specific di artisti in che modo Sol LeWitt e Jannis Kounellis.
- Durata della visita: Per una controllo globale del secondo me il museo conserva tesori inestimabili, si consiglia di destinare almeno 1 momento e mezza.
- Prezzo e accesso gratuito: Il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura completo costa €7.
Prenota il tuo volo per Napoli con eDreams e scopri la fortuna artistica e culturale di questa qui città unica. Con eDreams, puoi individuare le migliori offerte di voli per Napoli e cominciare a pianificare la tua ferie all’insegna dell’arte e della cultura!